MM Company, agenzia alla quale è affidata la
direzione creativa di MICAM Milano (il principale Salone internazionale delle calzature al mondo) con l’accounting di Laureri Associates, sceglie una delle fiabe più celebri per proseguire il progetto di comunicazione #micamtales, le fiabe di MICAM. “
MICAM Glass Slipper”
è la rivisitazione della celebre fiaba, caratterizzata dall’iconica scarpetta di cristallo.
L’universo fantastico di “MICAM Glass Slipper” (proprio come era avvenuto con il precedente “
MICAM in Wonderland”) accompagna i visitatori per le prossime 3 edizioni di MICAM, raccontando altrettanti momenti topici della storia. A settembre 2021 (Primavera/Estate)
il primo capitolo “
Glamorous disaster” mostra il tentativo vano della protagonista di crearsi da sola un look per il gran Ballo, a febbraio 2022 (Autunno/Inverno)
il secondo capitolo “
Glamorous magic” conduce nel magico incantesimo che culmina con un abito da sogno; ed infine a settembre 2022 (Primavera/Estate)
il terzo capitolo “
Glamorous ball” culmina con il Ballo fiabesco per antonomasia e la perdita dell’iconica scarpetta di cristallo.
Gli scatti di campagna, ad
opera del fotografo Fabrizio Scarpa, sono corredati da uno short-film per ciascun capitolo, con
la regia di Daniele Scarpa. La narrazione si basa sulla contrapposizione costante tra immaginario fiabesco – reso dalle atmosfere romantiche, dal ritmo rallentato, dalla location e dagli abiti – e l’iperrealismo narrativo – la fiaba originaria è stata declinata in un contesto contemporaneo, con tutte le sue fragilità, incertezze e contraddizioni.
Grande attenzione è stata data alla fashion story, che farà immergere il pubblico in una preziosa successione di look creati da talent internazionali di rilievo, come Sara Wong e MonRoi Roma (rispettivamente abito e scarpe di campagna), 19:13 DRESSCODE, Avaro Figlio, Antonio Corposanto, Rami Kadi e del maestro Renato Balestra. I look sono impreziositi dalle calzature di Oteri, MonRoi Roma, Antonio Corposanto, A.Bocca, Le Saunda e dalle borse, accessori e gioielli di Halìte, Salar Milano, Benedetta Bruzziches e Sharra Pagano. Un omaggio di MICAM al mondo della creatività che ha il potere di far sognare e promuovere il made in Italy in nuove forme d’avanguardia.
Il primo capitolo della campagna
“Glamorous disaster” vivrà anche all’interno del Salone fisico, dove è stata allestita una speciale exhibit-experience ispirata al tema del glamorous disaster. Un esempio di integrazione comunicativa che sempre più accompagna il mondo MICAM attraverso tutte le piattaforme di comunicazione: Salone fisico, Salone digitale, social media, sito internet, media tradizionali e digitali.
SCARICA IL COMUNICATO STAMPA