Duo creativo



Manuel Barbieri
e Marco Magalini
iniziano a collaborare nel 2011, realizzando a quattro mani progetti creativi di art direction nell’ambito del furniture, fashion & interior design. Oltre ai progetti realizzati per i brand, sperimentano curando a tutto tondo progetti di ricerca autoprodotti, come un magazine di scouting, curando collettivi alla Milan Design Week e realizzando arredi in auto-produzione.
In questi anni sperimentano una sinergia mentale ed estetica che affonda in una visione panoramica ed umanistica del progetto, dall’anima progettuale al contempo design-oriented e artigianale, riassumibile nel mantra “Always for love”.


Manuel Barbieri
e Marco Magalini
iniziano a collaborare nel 2011, realizzando a quattro mani progetti creativi di art direction nell’ambito del furniture, fashion & interior design. Oltre ai progetti realizzati per i brand, sperimentano curando a tutto tondo progetti di ricerca autoprodotti, come un magazine di scouting, curando collettivi alla Milan Design Week e realizzando arredi in auto-produzione.
In questi anni sperimentano una sinergia mentale ed estetica che affonda in una visione panoramica ed umanistica del progetto, dall’anima progettuale al contempo design-oriented e artigianale, riassumibile nel mantra “Always for love”.



Nel 2015 fondano MM Company
: agenzia di consulenza creativa che permette loro di trasformare le idee creative in progetti concreti, con l’apporto strategico e operativo di un team di persone competenti e appassionate. Questo approccio ha permesso loro di sviluppare un know-how e un metodo specifico radicato nella cultura produttiva e culturale del ''made in Italy'', che permette loro di relazionarsi con gli interlocutori su un livello privilegiato: affondando nella manifattura culturale, per poi spaziare nel marketing e nella comunicazione, attraverso una lente contemporanea che connette dimensione fisica, digitale, umana, etica e sostenibile.

Nel 2015 fondano MM Company
: agenzia di consulenza creativa che permette loro di trasformare le idee creative in progetti concreti, con l’apporto strategico e operativo di un team di persone competenti e appassionate. Questo approccio ha permesso loro di sviluppare un know-how e un metodo specifico radicato nella cultura produttiva e culturale del ''made in Italy'', che permette loro di relazionarsi con gli interlocutori su un livello privilegiato: affondando nella manifattura culturale, per poi spaziare nel marketing e nella comunicazione, attraverso una lente contemporanea che connette dimensione fisica, digitale, umana, etica e sostenibile.

Nel 2021 fondano Caleido
: un Osservatorio caleidoscopico sul mondo della creatività, curato da MM Company, nato per indagare la società contemporanea e promuovere attivamente la cultura del design e della creatività. Attraverso le conversazioni (interviste) con persone creative nell’ambito dell’architettura, arte, moda, design, cucina e musica; la Collezione (Collezione CaIeido) e il racconto di arredi, oggetti, libri e opere d’arte con un alto valore culturale; i simposi conviviali, incontri, mostre, eventi, cene e progetti speciali per favorire il confronto attorno alla cultura del design e della creatività. Alcuni dei quali negli spazi di Casa CaIeido
.


Nel 2021 fondano Caleido
: un Osservatorio caleidoscopico sul mondo della creatività, curato da MM Company, nato per indagare la società contemporanea e promuovere attivamente la cultura del design e della creatività. Attraverso le conversazioni (interviste) con persone creative nell’ambito dell’architettura, arte, moda, design, cucina e musica; la Collezione (Collezione CaIeido) e il racconto di arredi, oggetti, libri e opere d’arte con un alto valore culturale; i simposi conviviali, incontri, mostre, eventi, cene e progetti speciali per favorire il confronto attorno alla cultura del design e della creatività. Alcuni dei quali negli spazi di Casa CaIeido
.


Leggi l'intervista
su AD Architectural Digest Italia per scoprire di più sulla loro visione.

Leggi l'intervista
su AD Architectural Digest Italia per scoprire di più sulla loro visione.
